Workshop: Cascate del Dardagna in autunno - 12 ottobre 2025
In questo workshop andremo a fotografare le magnifiche cascate del Dardagna, un luogo che ritengo ottimo per trattare i principali argomenti della fotografia paesaggistica, soprattutto nella magistrale atmosfera autunnale.
Tratterò argomenti quali l’utilizzo dei filtri CPL,ND e black mist, le tecniche migliori per affrontare ogni scena che ci troveremo davanti ma soprattutto la composizione di ogni scatto.
Il corso è pensato sia per amatori e principianti sia per i più esperti, ognuno troverà il suo spazio e avrà la possibilità di interfacciarsi adeguatamente con me e con gli altri partecipanti.
Dettagli principali
Data: 12 ottobre 2025
Numero di partecipanti: massimo 6 persone
Esperienza necessaria: adatto a tutti
Difficoltà percorso: facile
Costo del workshop: €120 a persona
Attrezzatura consigliata
Reflex o mirrorless
Grandangolo e mediotele
Treppiede
Telecomando con temporizzatore (opzionale)
Filtri fotografici come polarizzatore e ND (opzionale)
protezione dall'acqua per la fotocamera (opzionale)
Abbigliamento consigliato:
Nel periodo autunnale di metà ottobre le temperature potrebbero essere intorno ai 10°C al mattino per poi salire anche oltre i 20°C di giorno.
Potrebbero esserci piogge e acqua vaporizzata dalle cascate, per questo consigliabile avere un impermeabile.
Vestiario comodo e adeguato alle temperature
Impermeabile/ombrello (altamente consigliato)
Scarpe da Trekking/stivali, adatti per superfici umide e scivolose




Programma:
Ore 9:00: Ritrovo presso Lizzano al Belvedere(BO), il punto esatto sarà comunicato più avanti. Presentazioni di rito, qualche chiacchiera e dopo un piccolo spostamento in auto ci incammineremo per il breve sentiero (circa 30min) per la prima cascata.
Ore 13:00 pranzo al sacco (non incluso nel corso)
Ore 14:00 spostamento sulle altre cascate, valuteremo sul campo quante visitarne anche in base alle condizioni.
Ore 17:00 rientro alle auto. Dopo alcune considerazioni e domande finali, il corso sarà terminato.
Ad ogni partecipante verrà poi inviato un video-tutorial con le indicazioni per le tecniche di post-produzione relative ai paesaggi scattati nel week-end.
Cosa è incluso nella quota di iscrizione:
Affiancamento al 100% per tutta la durata del corso
Indicazioni e video-tutorial su post-produzione finale
Cosa non è incluso nella quota di iscrizione:
Spostamenti, pasti e pernottamento
Tutto ciò che non è incluso nella lista sopra riportata
Assicurazioni sanitarie e sull’attrezzatura (ognuno è responsabile per la propria attrezzatura in caso di furto/smarrimento/danni eventuali)
Come faccio ad iscrivermi?
Per iscriversi al Workshop basta inviare una mail a andreacorreale.photography@gmail.com o compilare il form qui sotto specificando il workshop a cui volete iscrivervi, nome, cognome e codice fiscale per emettere la relativa fattura, successivamente sarà mia cura rispondervi specificando le coordinate bancarie per il bonifico del 50% come acconto, il saldo avverrà il giorno del corso.
Se preferite già pagare integralmente il corso, è possibile farlo, specificatelo nella mail.
Inviando i vostri dati per la fattura autorizzate il trattamento dei vostri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
In caso di cancellazione, si prega di comunicare la propria assenza almeno 14 giorni prima del workshop, per non incorrere nella perdita dell’acconto.
la conferma del corso avverrà circa 20 giorni prima della data prevista o al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso di annullamento per forze maggiori l’importo già pagato potrà essere convertito in un buono valido per un prodotto o servizio disponibile sul sito.